Vivere il presente: il contributo della Gestalt
- Rosalba Romano
- 29 gen
- Tempo di lettura: 2 min

La Gestalt è un approccio terapeutico che aiuta a sviluppare consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e del modo in cui interagiamo con il mondo. Si basa sull'idea che il benessere nasce dalla capacità di vivere il momento presente in modo autentico.
L'importanza del "qui e ora"
Spesso ci ritroviamo a rimuginare su ciò che è stato o a preoccuparci per ciò che potrebbe accadere. La Gestalt invita a riportare l’attenzione al presente, riconoscendo e accogliendo emozioni e bisogni senza giudizio.
Accettare ed esprimere le proprie emozioni
Un aspetto fondamentale di questo approccio è il riconoscimento delle emozioni nel corpo e nella mente. Piuttosto che reprimerle, la Gestalt incoraggia a dar loro spazio, favorendo un’espressione più autentica e relazioni più genuine.
Responsabilità e consapevolezza
La Gestalt aiuta a prendere consapevolezza di come costruiamo la nostra realtà e ci invita ad assumerci la responsabilità delle nostre scelte, senza sentirci vittime delle circostanze. Questo porta a una maggiore libertà e padronanza della propria vita.
Il corpo come parte del processo terapeutico
L’approccio gestaltico considera l’esperienza corporea una chiave importante per la crescita personale. Attraverso l’attenzione alla postura, alla respirazione e alle sensazioni fisiche, è possibile comprendere meglio se stessi e i propri stati emotivi.
A chi può essere utile?
Questo approccio è particolarmente efficace per chi vive momenti di stress, ansia, difficoltà relazionali o ha bisogno di ritrovare un equilibrio interiore. Aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a migliorare la qualità della vita.
La Gestalt non si concentra solo sul "risolvere problemi", ma accompagna verso una maggiore autenticità e pienezza. Imparare a essere presenti, accogliere le proprie emozioni e assumersi la responsabilità delle proprie scelte può essere un percorso di crescita profondo e trasformativo.
Comentarios